• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La sicurezza non è un incidente

Il Blog di Marzio Marigo

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Marzio Marigo » ATEX

22 set 2016

Atex dovute a gas naturale, Gpl e nuova IEC 60079-10-1:2015

Il gas naturale (GN) ed il gas di petrolio liquefatto (GPL) sono nostri compagni quotidiani, sia negli ambienti domestici così come sul lavoro. Essi sono spesse volte assimilati in termini di rischio poiché, nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 13031 | Commenti: 1 |

28 set 2015

I generatori di biogas sono impianti rischiosi?

Sempre più, nel corso degli ultimi anni, il panorama rurale del nostro territorio si è arricchito di impianti tecnologici destinati alla generazione di Biogas. Il motivo risulta primariamente connesso agli incentivi economici erogati alle fonti rinnovabili dai “Conti Energia” che ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5727 | Commenti: 2 |

24 ott 2014

Rischio atmosfere esplosive: le problematiche aperte

Ho tenuto a Bologna, mercoledì 22 ottobre 2014, nell’ambito dell’ATEX FORUM presso la fiera Ambiente e Lavoro, una relazione intitolata "Rischio Atmosfere Esplosive: le problematiche aperte", cercando di rispondere/argomentare/provocare rispetto ai seguenti argomenti: 1. Un’esplosione è un’esplosione, a prescindere che essa ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4929 | Commenti: 1 |

30 giu 2014

Polveri combustibili ATEX: sono proprio tutte esplosive?

Nel corso degli ultimi anni si sta facendo strada un’ipotesi molto particolare: una parte delle polveri combustibili, che noi consideriamo esplosive a fini ATEX, in realtà pare non lo siano affatto.
Letture: 8534 | Commenti: 2 |

16 lug 2013

Molino Cordero di Fossano: 16 Luglio 2007

Sei anni fa, presso il Molino Cordero di Fossano (CN) si verificarono una serie di esplosioni che causarono il tragico decesso di cinque persone (Valerio Anchino, Marino Barale, Antonio Cavicchioli, Massimiliano Manuello e Mario Ricca) e la totale distruzione dell’impianto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10430 | Commenti: 7 |

28 mag 2013

Rischio Atmosfere Esplosive (II Edizione)

A maggio di quest’anno è stata finalmente pubblicata la seconda edizione del manuale Rischio Atmosfere Esplosive. Il testo, applicativo sia del Titolo XI, D.Lgs. n. 81/2008 sia del DPR n. 126/98 (e che ha richiesto una faticosa e complicata gestazione ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6403 | Commenti: 3 |
  • 30 aprile 2012, albero dei guasti, Amianto, ATEX, atmosfere esplosive, Bhopal, BLEVE, Campi elettromagnetici, Capo IV, caricamento serbatoi infiammabili, Center for Chemical Process Safety, Cigno Nero, D.Lgs. n. 81/08, Direttiva 2004/40/CE, Direttiva macchine, errore umano, esplosione, Esposizione della popolazione, Fault Tree Analisys, Fault Tree Analysis, Formazione alla sicurezza, Fukushima, gas infiammabili, Impianti Nucleari, Informazione dei lavoratori, Informazione e formazione, Manuale di uso e manutenzione, Medicina del lavoro, movimentazione manuale dei carichi, percezione del rischio, protezione contro le esplosioni, rischio atmosfere esplosive, rischio chimico, rischio percepito, rumore, sfogo delle esplosioni, sicurezza degli impianti, Sicurezza sul lavoro, Titolo VIII, Titolo XI, Top Event, valutazione dei rischi, Valutazione del rischio, VCE, venting
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia