• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La sicurezza non è un incidente

Il Blog di Marzio Marigo

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Marzio Marigo » Igiene e sicurezza del lavoro »

15 febbraio 2016

Piramide di Heinrich: fantasia o realtà?

Per ogni problema complesso c'è sempre una soluzione semplice. E sbagliata. (George Bernard Shaw) (Avvertenza: il post è un po' lungo) Uno tra i paradigmi del moderno approccio alla sicurezza sul lavoro è costituito dalla cosiddetta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 22981 | Commenti: 6 |

28 settembre 2015

I generatori di biogas sono impianti rischiosi?

Sempre più, nel corso degli ultimi anni, il panorama rurale del nostro territorio si è arricchito di impianti tecnologici destinati alla generazione di Biogas. Il motivo risulta primariamente connesso agli incentivi economici erogati alle fonti rinnovabili dai “Conti Energia” che ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5865 | Commenti: 2 |

24 novembre 2014

La spianata nera di Bhopal. Trent’anni fa.

Quella che mi accingo a descrivere è una storia che, sia per la gravità delle conseguenze sanitarie che ha determinato, sia per le ricadute sul tessuto economico e sociale subite dal territorio, può essere assimilata ad un (grave) incidente ad ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 122792 | Commenti: 8 |

24 ottobre 2014

Rischio atmosfere esplosive: le problematiche aperte

Ho tenuto a Bologna, mercoledì 22 ottobre 2014, nell’ambito dell’ATEX FORUM presso la fiera Ambiente e Lavoro, una relazione intitolata "Rischio Atmosfere Esplosive: le problematiche aperte", cercando di rispondere/argomentare/provocare rispetto ai seguenti argomenti: 1. Un’esplosione è un’esplosione, a prescindere che essa ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5020 | Commenti: 1 |

30 giugno 2014

Polveri combustibili ATEX: sono proprio tutte esplosive?

Nel corso degli ultimi anni si sta facendo strada un’ipotesi molto particolare: una parte delle polveri combustibili, che noi consideriamo esplosive a fini ATEX, in realtà pare non lo siano affatto.
Letture: 8617 | Commenti: 2 |

17 febbraio 2014

Nuova ricerca UK confuta l’associazione tra campi ELF e leucemie

Se questa ricerca (pubblicata recentemente nell'autorevole British Journal of Cancer) sarà ulteriormente confermata, verrà meno la principale prova che "accusa" i campi elettromagnetici a frequenza industriale di aumentare il rischio di leucemie infantili. L’associazione tra la componente magnetica del campo e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8469 | Commenti: 2 |

22 luglio 2013

La percezione del rischio: alcune slides di presentazione

Ho recentemente tenuto, per alcune istituzioni del territorio, dei moduli formativi inerenti la percezione del rischio da parte dei lavoratori. Ritengo questo uno tra i principali argomenti da trattare nell’ambito della formazione alla sicurezza sul lavoro, sia nelle scuole sia nei ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15864 | Commenti: 29 |

25 febbraio 2013

Un nuovo killer chimico

Nel nostro Paese se ne discute ancora poco. Altri sono i rischi che vengono considerati prioritari sia dalle associazioni ambientaliste sia dagli esperti. Tuttavia all’estero sta crescendo la consapevolezza della pericolosità della sostanza che andremo a descrivere, definita “The new ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9358 | Commenti: 4 |

17 gennaio 2013

Luoghi di lavoro lontani nel tempo

Negli ultimi tempi sono stato un po' lontano da questo blog. Riprendo le "trasmissioni" con un argomento un po' particolare e certamente non di pressante attualità.
Letture: 7416 | Commenti: 2 |

24 ottobre 2011

Campi elettromagnetici sul luogo di lavoro. Molte le novità previste per il 30 aprile 2012

Grandi ed importanti novità ci attendono per l’entrata in vigore definitiva del Titolo VIII, Capo IV, D.Lgs. n. 81/08 relativo alla protezione dei lavoratori da campi elettromagnetici, prevista per il 30 aprile 2012.
Letture: 29913 | Commenti: 6 |
  • 30 aprile 2012, albero dei guasti, Amianto, ATEX, atmosfere esplosive, Bhopal, BLEVE, Campi elettromagnetici, Capo IV, caricamento serbatoi infiammabili, Center for Chemical Process Safety, Cigno Nero, D.Lgs. n. 81/08, Direttiva 2004/40/CE, Direttiva macchine, errore umano, esplosione, Esposizione della popolazione, Fault Tree Analisys, Fault Tree Analysis, Formazione alla sicurezza, Fukushima, gas infiammabili, Impianti Nucleari, Informazione dei lavoratori, Informazione e formazione, Manuale di uso e manutenzione, Medicina del lavoro, movimentazione manuale dei carichi, percezione del rischio, protezione contro le esplosioni, rischio atmosfere esplosive, rischio chimico, rischio percepito, rumore, sfogo delle esplosioni, sicurezza degli impianti, Sicurezza sul lavoro, Titolo VIII, Titolo XI, Top Event, valutazione dei rischi, Valutazione del rischio, VCE, venting
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia