• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La sicurezza non è un incidente

Il Blog di Marzio Marigo

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Sicurezza » Il Blog di Marzio Marigo » Impianti e attrezzature » CCPS, BLEVE e anniversario di Bhopal

21 dicembre 2009

CCPS, BLEVE e anniversario di Bhopal

Tweet

Riporto due nuovi link al CCPS in collaborazione con il Process Safety Beacon (PSB). Nel primo si descrive il fenomeno del BLEVE (Boiling Liquid Expanding Vapor Explosion), il più terribile tra gli incidenti industriali. Lo studio del CCPS si serve (per illustrare il fenomeno) dell’incidente di Mexico City che causò la morte di almeno 600 persone.

http://www.aiche.org/uploadedFiles/CCPS/Publications/Beacon/200911BeaconItalian.pdf

Solo per cause fortunate tale evento non ebbe luogo in occasione dell’incidente alla stazione di Viareggio il 29 giugno 2009. In quella circostanza il fenomeno, che causò l’uccisione di 31 persone oltre a svariati feriti di cui 5 ancora ricoverati in condizioni molto serie, fu determinato da un Fireball innescato a seguito del rilascio di GPL dal serbatio incidentato e lesionato.

Molto interessante ed approfondito, a questo proposito,  il servizio di Report sull’accaduto, trasmesso da Rai Tre il 01/11/2009 (a cura di Giovanna Boursier):

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%5E1086951,00.html

Il secondo Fact Sheet proposto dal CCPS è pubblicato in occasione del venticiquennale della tragedia di Bhopal, in India. In questo disastro ambientale, causato dalla fuga di Metilisocianato, persero la vita 4.000 persone e più di 100.000 rimasero ferite (50.000 con lesioni permanenti). L’incidente fu generato da una reazione esotermica incontrollata (Runaway reaction) avvenuta a seguito del contratto del Metilisocianato con l’acqua.

http://www.aiche.org/uploadedFiles/CCPS/Publications/Beacon/200912BeaconItalian.pdf

Letture: 13868 | Commenti: 0 |
Tweet

Scrivi il tuo commento!

  • 30 aprile 2012, albero dei guasti, Amianto, ATEX, atmosfere esplosive, Bhopal, BLEVE, Campi elettromagnetici, Capo IV, caricamento serbatoi infiammabili, Center for Chemical Process Safety, Cigno Nero, D.Lgs. n. 81/08, Direttiva 2004/40/CE, Direttiva macchine, errore umano, esplosione, Esposizione della popolazione, Fault Tree Analisys, Fault Tree Analysis, Formazione alla sicurezza, Fukushima, gas infiammabili, Impianti Nucleari, Informazione dei lavoratori, Informazione e formazione, Manuale di uso e manutenzione, Medicina del lavoro, movimentazione manuale dei carichi, percezione del rischio, protezione contro le esplosioni, rischio atmosfere esplosive, rischio chimico, rischio percepito, rumore, sfogo delle esplosioni, sicurezza degli impianti, Sicurezza sul lavoro, Titolo VIII, Titolo XI, Top Event, valutazione dei rischi, Valutazione del rischio, VCE, venting
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia